Offerte Speciali

About us

Il progetto di investire a Treviso su una struttura alberghiera è nato nel 1996 quando Luciano Semenzato si innamorò dell'Hotel Bolognese e decise di investire su questa struttura.
L'Hotel allora si presentava in maniera completamente diversa da oggi, aveva però già un identità molto forte e una popolarità indiscussa per i trevigiani, in particolar modo il ristorante " Bolognese" dove fin dal lontano 1956 veniva ricercato per matrimoni e cerimonie da tutta Treviso. Nel'96 l 'Hotel venne acquistato dalla famiglia Semenzato che vide la possibilità di riportarlo ad essere una delle perle di Treviso, ci vollero anni di pazienza e di progetti per poi arrivare alla ristrutturazione finale conclusa nel 2004 che ha portato la struttura ad avere 95 camere e una ricettività congressuale di 400 posti, con inoltre una zona relax e una piscina esterna che diventa d'estate per i nostri ospiti un salotto all'aperto e un punto d'incontro.

Senza l'ingegno, la fatica e la ferma volontà di Luciano Semenzato e dei suoi due figli, Angelica e Oliviero tutto questo non sarebbe avvenuto e si sarebbe perso negli anni una Villa che sicuramente ha lasciato un segno nel tempo, un ricordo ai trevigiani e una possibilità per le future generazioni e per gli abitanti di Treviso di potersi ancora identificare con un testimone della memoria.

Dal 2000 la famiglia Semenzato ha deciso di gestire direttamente la struttura, che sotto l'attenta guida di Oliviero e Angelica è cresciuta di importanza negli anni; la dinamicità e la determinazione dei due fratelli ha fatto sì che Villa Pace Park Hotel Bolognese diventasse non solo un azienda con un trend decisamente positivo ma anche uno strumento importante per far conoscere in Italia e all'estero la nostra città. La struttura rispecchia questa elasticità e questa flessibilità che viene supportata da un meraviglioso staff che ha fatto sua l'idea guida e l'imprinting della famiglia.

Il fatto poi che l'albergo venga gestito direttamente dalla famiglia porta ad avere come plus valore quella qualità nel servizio e nell'accoglienza data dall'attenzione al particolare e alla cura della casa che solo una famiglia può dare al suo ospite.

Attualmente i fratelli Semenzato si stanno cimentando con un nuovo progetto turistico, sarà infatti pronta in un paio di anni, un'altra struttura ricettiva, questa volta a Venezia sul Canal Grande che segnerà sicuramente la loro crescita professionale e personale aprendo così nuove strade da percorrere anche per Treviso.
Oggi giorno i fratelli Semenzato hanno ben presente che il turista non è più un turista "locale" ma è un cittadino del mondo e solamente valorizzando questa idea di vedere il turista non più come tale ma come un abitante del luogo che vive la propria città, si può così condurlo a Treviso come a Venezia, così come dal mare al fiume.